Girotonno 2016, ancora due giorni da vivere fra degustazioni, concerti, cultura e le grandi sfide gastronomiche tra gli chef stellati provenienti da Italia, Giappone, Polonia, Perù, Russia e Svizzera.

Dal trionfo di giovedì della bandiera italiana con il primo piatto vincente "Evoluzione" degli chef Stefano De Gregorio e Alberto Sanna, alla seconda qualificazione di oggi nel doppio duello Svizzera - Giappone e Polonia - Perù. Domani la finalissima in due manche sul palco del corso Battellieri: la prima alle 18 poi alle 20, in cui si sfideranno le tre nazioni che avranno superato le fasi eliminatorie e quelle che pur non avendo vinto lo scontro diretto hanno ottenuto il punteggio più alto fra gli eliminati. Dalle grandi sfide ai grandi concerti dei grandi nomi della musica italiana: stasera l'autore siciliano Mario Biondi, voce calda della musica Soul, domani sarà la volta del cantautore romano Antonello Venditti (stadio Pino Solitario, ore 21.30). Mentre domenica, per il gran finale della kermesse, ci sarà lo spettacolo "Isola in festa", all'insegna sempre della musica, ma anche del cabaret e del folklore. Non solo grandi sfide gastronomiche e concerti dei big della musica italiana. Alla manifestazione che da quattordici edizioni proietta sulla scena internazionale l'antica cultura delle tonnare carlofortine spazio anche per la cucina in diretta con il Live cooking. Domani all'Exme ci sarà Andy Luotto, attore, conduttore e chef italiano, da oltre trent'anni sulla cresta dell'onda, che presenterà la zuppetta italiana fredda, naturalmente con il tonno pescato nel Mediterraneo. Mentre domenica appuntamento con altri due super chef: il carlofortino Luigi Pomata e Claudio Colombo Severini A condurre gli appuntamenti ancora una volta Andy Luotto e la showgirl Eliana Chiavetta.
© Riproduzione riservata