Centinaia di studenti e volontari hanno dato vita oggi alla nuova edizione di Puliamo il Mondo. Una grande iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente e organizzata a Carbonia dagli assessorati all’Ambiente e Pubblica Istruzione, con la collaborazione della società di De Vizia e per la parte logistica dell’associazione di Protezione Civile Athena. Quasi 2000 persone, tra studenti, docenti e volontari, hanno partecipato all’evento.

Hanno ripulito giardini, edifici e aree, comprese le frazioni, offrendo un forte esempio di cittadinanza attiva. «L’iniziativa - sottolinea l'assessore all'ambiente Manolo Mureddu - dimostra come l’impegno collettivo possa davvero fare la differenza».

I rifiuti raccolti verranno ora smaltiti dalla società d’appalto del servizio di igiene pubblica. All’evento hanno aderito gli istituti scolastici, le associazioni Mare Vivo, Anmig, Coordinamento Bacu Abis, Terza Età di via Artiglieri e Legambiente. L'iniziativa è la dimostrazione di come ognuno possa, anche nel proprio piccolo, fare qualcosa di concreto sulla tematica fondamentale della tutela ambientale.

© Riproduzione riservata