Giornata mondiale dell'acqua, il Comune di Carbonia promuove i comportamenti anti-spreco
Previsti anche percorsi educativi, a partire dalle scuole, sul consumo responsabilePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La città di Carbonia aderisce alla Giornata mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite.
Il Comune ha deciso di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di ridurre gli sprechi e sui comportamenti necessari a contrastare gli impatti del cambiamento climatico.
«Piccole azioni e accorgimenti - testimonia il sindaco Pietro Morittu - determinanti per la corretta gestione di un bene primario che, come tutte le risorse naturali, non è inesauribile».
Strettamente collegato al tema dell’acqua vi è quello della siccità, oggetto di una mozione approvata dal Consiglio comunale: «Fondamentale sensibilizzare le istituzioni superiori, rispetto al tema della siccità e dell’acqua il cui corretto uso è opportuno in ambito domestico, industriale ed agricolo».
Il Comune ha deciso di promuovere percorsi educativi, a partire dalle scuole, sul consumo responsabile dell’acqua e sull’adozione di iniziative per contenere gli sprechi.