Fluminimaggiore, festeggiamenti per il patrono Sant'Antonio da Padova
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Iniziano oggi alle 22 nel sagrato della chiesa parrocchiale, con lo spettacolo musicale Tributo a Claudio Baglioni, i festeggiamenti per il Patrono Sant'Antonio da Padova.
Quattro giorni di festa, che quest'anno saranno celebrati con i consueti appuntamenti religiosi, sportivi, culturali, teatrali e musicali, che si terranno a giorni alternati tra il piazzale della chiesa e quello della scuola elementare di via Argiolas.
Domani, infatti, la festa proseguirà nella piazza della elementare dove, sempre con inizio alle 22, si esibirà la formazione musicale nuorese Gli Istentales. Domenica alle 7, nella spiaggia di Portixeddu, gli amanti della pesca sportiva con canna da riva si sfideranno per la ventottesima Coppa Sant'Antonio da Padova, organizzata dall'associazione sportiva Il Delfino e dal Comitato per i festeggiamenti del Patrono di Fluminimaggiore.
Alle 21, invece, partirà dalla chiesa la processione con la fiaccolata della vigilia, che percorrerà le vie del paese, per poi far rientro nel punto di partenza, dove alle 22 si esibirà il gruppo Ridiamoci su con Sta Ninja Varietà.
Lunedì 13 giugno, giornata clou ricorrente a Sant'Antonio da Padova, le celebrazioni cominceranno alle 8 con la Santa Messa, che anticiperà la solenne processione, che quest'anno percorrerà un itinerario diverso, che si snoda lungo le vie La Marmora, Cavour, Regina Margherita, Antas, Amendola, Satta, Vittorio Emanuele, Argiolas, Mannu, Lussu, fino a far rientro alle 11,30 nella chiesa parrocchiale. Onoreranno Sant'Antonio da Padova i Cavalieri di Flumini, Is Traccas, la Banda Musicale Santa Cecilia, i gruppi folk Flumini Major, Fluminimaggiore, Sant'Anastasia di Sardara e i gruppi musici, Villa Ecclesiae e Quartiere Fontana di Iglesias.
La messa delle 18, sarà animata dal coro polifonico locale Sid Addir Babay (diretto dal maestro Massimo Atzori). Il consueto spettacolo pirotecnico delle 22, presso il campo sportivo, precederà lo spettacolo del duo Cossu e Zara e della Francesca Murgia, che chiuderà i festeggiamenti nel piazzale della scuola elementare di via Argiolas.