Le forti folate di vento che hanno cominciato a sollevarsi già ieri sera hanno costretto i Vigili del fuoco del distaccamento di Carbonia a due interventi, uno dei quali prolungati, per altrettanti incendi divampati in periferia.

Il primo nella zona della frazione di Bacu Abis (Comune di Carbonia), ha interessato sterpaglie ed è stato domato con relativa facilità dalle squadre dei pompieri.

Il secondo invece è divampato almeno in due riprese in una località del Comune di San Giovanni Suergiu, a Is Pitzus, con fiamme ben visibili anche dalla parte opposta della laguna cioè dalla cittadina di Sant'Antioco.

Le squadre sono dovute intervenire due volte perché in fiamme sono andati diversi canneti e una vasta area di sterpaglie. Per fortuna non risultano interessate abitazioni né proprietà agricole.

Da chiarire cosa possa aver innescato quest'ultimo incendio: non si esclude, dato che è divampato nei pressi del mare, che possa essere stata l'accensione di un fuoco che poi è andato fuori controllo e che si è alimentato col vento.

È anche possibile che chi ha appiccato le fiamme fosse anche convinto di averle spente.
© Riproduzione riservata