Domusnovas, l'iniziativa solidale "Un muro contro le barriere" è un successo: raccolti 3mila euro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ben 397 mattoncini venduti su un totale di poco più di 400, per un ricavato di poco meno di 3mila euro.
A Domusnovas è stata un vero successo l'iniziativa solidale "Un muro contro le barriere" con la quale l'associazione culturale "Francesco Lamieri" mirava, nel corso di "Sapori d'Autunno", a raccogliere fondi per l'acquisto di un'altalena inclusiva (utilizzabile sia da normodotati che da ragazzi con handicap) da sistemare insieme agli altri giochi al parco Scarzella per favorire una maggiore integrazione.
Il prezioso supporto ludico potrà così essere acquistato interamente grazie ai proventi delle offerte dei domusnovesi, che hanno inoltre colorato e personalizzato i mattoncini simbolicamente acquistati.
"Non ci aspettavano un simile risultato, possiamo dire che l'obiettivo è più che raggiunto", commenta Ivano Murru, segretario dell'associazione no profit.
"Lo scopo poi - puntualizza - era principalmente quello di rompere metaforicamente il muro dell'indifferenza nei confronti di quei bisogni e necessità ai quali anche noi spesso non badiamo e che invece sono determinanti ai fini di una corretta integrazione sociale. Ecco, anche da questo punto di vista direi che la scommessa è stata pienamente azzeccata".
I mattoncini poi non andranno sprecati ma serviranno a formare un muro colorato di oltre 10 metri quadri che sarà disposto nelle pareti esterne dell'oratorio San Domenico Savio in ricordo dell'iniziativa solidale.