La pulizia del paese certo, ma anche lezioni di sensibilizzazione preventive mirate per gli adulti di domani. Adulti e ragazzi saranno impegnati sabato in operazioni di pulizia del paese per l'iniziativa promossa da Legambiente "Puliamo il Mondo".

Tante le associazioni e i cittadini che già hanno aderito all'appello degli assessorati all'ambiente e all'istruzione. Pettorina e cappellino indosso a partire dalle 9 (il raduno è nel parcheggio del Comune alle 8.45) gli adulti si armeranno di buste e palette per ripulire il nuraghe s'Omu e s'Orcu, la vecchia strada di accesso alle grotte di San Giovanni e l'ex sito minerario di "Sa Duchessa", ambienti segnalati da tanti come particolarmente bisognosi di sistemazione. I rifiuti sgomberati saranno differenziati in loco prima del trasporto all'ecocentro comunale.

Un nuraghe sa Domu e s'Orcu
Un nuraghe sa Domu e s'Orcu
Un nuraghe sa Domu e s'Orcu

Nel pomeriggio, alle 15, sarà la volta dei bambini e ragazzi delle scuole, e non solo, per le pulizie al parco Scarzella. "Seguiranno una lezione di sensibilizzazione sui danni prodotti da vari rifiuti tra i quali anche le cicche di sigaretta delle quali il parco continua a riempirsi nonostante le periodiche pulizie", spiega l'assessore all'ambiente Ilaria Pisu. "Si tratta di rifiuti non biodegrabili che impiegano una vita ad essere smaltiti dalla natura".

Dalla teoria si passerà poi alla pratica con la raccolta dei mozziconi da smaltire. La chiusura alle 17 con una merenda a base di prodotti a chilometri zero.
© Riproduzione riservata