Questa sera il concerto di Antonello Venditti al Palapaise.

Mentre alle 20 - sul palco del corso Battellieri - si consumerà la finalissima del Tuna competition con l'ultima sfida fra i fornelli fra Italia, Giappone e Perù, raggiunte dalla Polonia grazie al miglior punteggio conseguito nella fase eliminatoria.

Ma domani au revoir Girotonno 2016, con la magia dei fuochi d'artificio che a mezzanotte saluteranno i visitatori della quattordicesima edizione della manifestazione carlofortina dedicata al tonno rosso del Mediterraneo.

Quello pregiato, di qualità, pescato nell'antica tonnara dell'isola di San Pietro, per l'ultima volta sarà il gran protagonista del Live cooking con due piatti magistralmente preparati in diretta dai maggiori esponenti della cucina italiana.

Dopo Claudio Sadler, Filippo La Mantia e Andy Luotto, la chiusura della vetrina dedicata al gusto è affidata ad altri due chef all'interno dell'Exme, dalle 13.30.

In anteprima su L'Unione Sarda domani in edicola, i segreti della ricetta "Il tonno va nei boschi" che lo chef di U Paise, Luigi Pomata, cucinerà davanti al pubblico del Girotonno.

La regina del suo piatto sarà la ventresca di tonno circondata dai profumi del bosco. Segue il collega Claudio Colombo Severini, uno dei massimi esperti di cucina sana ma gourmand, che presenterà il progetto NutriGourmet by Daniela Morandi.

A condurre gli ultimi due appuntamenti Andy Luotto con Eliana Chiavetta.

In serata gran finale sul palco del corso Battellieri, con "Isola in festa", spettacolo all'insegna di musica, cabaret e folklore condotto da Giuliano Marongiu.

Dalle 21 si alterneranno Benito Urgu, Maria Giovanna Cherchi, Roberto Tangianu, Massimo Pitzalis e numerosi altri ospiti.
© Riproduzione riservata