Carbonia, un altro incidente sui marciapiedi-trappola: cade una 62enne
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un tempo si diceva "finché non ci scappa il morto non si interviene". Riguardo ai marciapiedi disastrati di Carbonia anche questo detto è superato.
Sì, perché sul marciapiede dissestato di via Liguria, di fronte alla farmacia, dove un mese fa è caduto un pensionato che qualche giorno dopo è morto per un'emorragia cerebrale, le persone continuano a cadere, farsi male e nessuno interviene.
IL DANNO - Lo sa bene una casalinga di 62 anni che, ieri, è inciampata sul dislivello subdolo delle mattonelle cosiddette "autobloccanti" a pochi metri dalla porta della farmacia.
È caduta a pochi metri dal punto segnalato dai parenti di Ivo Rinaldo, il pensionato deceduto un mese fa: "Nulla si è mosso dal giorno della disgrazia - dicono - noi abbiamo messo tutto nelle mani di un legale ma è assurdo che non si faccia nulla e che altre persone corrano dei rischi".
Le conseguenze subite ieri dalla donna sono un braccio rotto e una contusione alla testa. I primi ad assisterla sono stati i dipendenti della farmacia Turacchi, costretti a trovarsi dinanzi a una scena divenuta frequente in uno dei marciapiedi più insidiosi della città.
LA MAPPA - Quello di via Liguria, infatti, si gioca il primato con altri marciapiedi per percorrere i quali occorre allenamento. Le mattonelle identiche a quelle di via Liguria sono saltate pure in Corso Iglesias.
Occhi ben spalancati poi in alcuni punti di via Lubiana: il pavimento è in frantumi esattamente come in diverse zone di via Marche. Marciapiedi nel cuore urbano come via Toscana, Croazia, Caresias costituiscono prove per super atleti, certo non solo per anziani: non solo sono sgretolati, ma è fitta la presenza degli stalli, con gradini di 10 centimetri, che un tempo ospitavano i contenitori dei rifiuti.
"Si tratta di barriere architettoniche create quasi ad arte e in spregio ai bei discorsi sulla necessità di abbatterle", contesta ancora una volta Gianfranco Cancedda, presidente Adiconsum ma pure Associazione Terza Età.