Carbonia si mobilita per le malattie neurodegenerative
In città la camminata per sensibilizzare, coinvolte anche le scuolePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Carbonia la città ha camminato insieme per sensibilizzare e non lasciare indietro nessuno in una lotta che mira a dimostrare come non occorra mai abbassare la guardia dinanzi alle malattie neurodegenerative.
Si è svolta infatti la Camminata per le demenze: ha attraversato le vie del centro, si è conclusa al Teatro Centrale in un momento di ascolto e partecipazione delle scuole. Qui i medici del centro disturbi cognitivi della Asl hanno presentato il presidio che è anche un segno di presenza e vicinanza. Un presidio che il Comune si è impegnato a portare in città, «perché le demenze sono un tema che, direttamente o indirettamente - ha sottolineato il sindaco Pietro Morittu - tocca tutte le famiglie, tutte le generazioni: entra nelle nostre case, attraversa le relazioni, toccano nonni, genitori, amici, figli».
A rendere più significativa la giornata è stata la presenza di alcune classi degli istituti superiori che hanno presentato elaborati dedicati alle malattie neurodegenerative: «Un contributo che dimostra - conclude l'assessore alla Pubblica istruzione Antonietta Melas - quanto l’educazione all’empatia possa iniziare proprio tra i banchi di scuola».