Cammino di Santa Barbara, il rito della timbratura a Carbonia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama Armando Sciopero, 70 anni, da Genova, e si tratta del viandante che pochi giorni fa ha completato la tappa numero 22 (Carbonia-Nuraxi Figus) del Cammino Minerario di Santa Barbara.
Il sindaco di Carbonia, Paola Massidda, ha timbrato la credenziale, documento che attesta la partecipazione del pellegrino al Cammino.
L'iniziativa di Armando Sciopero dimostra come questo percorso di 400 chilometri sia un ottimo biglietto da visita per il rilancio turistico e culturale del territorio.
Il tour, da percorrere a piedi, si snoda attraverso Iglesias, Nebida, Masua, Buggerru, Portixeddu, Piscinas, Montevecchio, Perd'e Pibera, Villacidro, Monti Mannu, Arenas, San Benedetto, Marganai, Domusnovas, Orbai, Rosas, Nuxis, Santadi, Is Zuddas, Masainas, Sant'Antioco, Carbonia, Nuraxi Figus e Bacu Abis.
Itinerario suggestivo che consente agli escursionisti di ammirare tutte le bellezze naturalistiche e storiche del Sulcis Iglesiente, all'insegna del turismo sostenibile, strategico e innovativo.