Dopo le sedie di plastica utilizzate per far accomodare il pubblico in occasione delle manifestazioni, la Pro Loco subisce anche il danneggiamento del motocarro adoperato per il trasporto delle attrezzature.

L'episodio mirato a colpire l'associazione turistica (sembrerebbe per opera dei soliti ignoti), è stato messo a segno nei giorni scorsi tra le vie del centro costiero. "Durante lo scorso fine settimana", racconta il presidente dell'associazione Massimiliano Esposito, "abbiamo deciso di utilizzare il motocarro di proprietà dell'associazione. Il mezzo, che sostava su un parcheggio pubblico in una delle vie del paese, ha dato subito dei problemi, che ci hanno costretto a far intervenire un meccanico. Dopo le dovute verifiche, ci ha riferito dell'introduzione nel serbatoio carburante di una particolare sostanza, sembrerebbe zucchero, e per questo bisognava sostituire alcuni pezzi del motore". Alcuni mesi fa il sodalizio buggerraio, aveva subito anche il danneggiamento di alcune sedie e di alcuni tavolini di plastica, che momentaneamente erano stati riposti, dopo una manifestazione, nella piazza accanto al porto. "Fortunatamente, come in quel caso", tiene a precisare Esposito, "i danni subiti ammontano a poche centinaia di euro. Quello che ci colpisce però, è il fatto. Cerchiamo di fare del bene per il nostro paese e poi subiamo atti di questo genere. Perché tutto questo? Sto valutando il fatto di rassegnare le dimissioni da presidente. Intanto, presenterò una denuncia all'autorità giudiziaria".
© Riproduzione riservata