Mercoledì 6 agosto, il grande circo internazionale approda a Villanova Monteleone per l’anteprima del Mamatita festival, il primo spettacolo viaggiante in Sardegna riconosciuto dal Ministero della Cultura. A organizzarlo è l’associazione Spazio T, con la direzione artistica di Chiara Murru. Appuntamento alle 19 in piazza Generale Casula con la banda musicale locale che accompagnerà il pubblico fino al campo da calcio della scuola elementare: è qui che la compagnia spagnola Kolektiv Lapso CirK proporrà Ovvio, spettacolo in cui le continue sfide alle leggi di gravità e la ricerca di un equilibrio estremo tengono il pubblico con il fiato sospeso per tutta la sua durata.

In questa performance i due artisti protagonisti, David Diez Mendez e Tomas Vaclavec, sfidano le loro capacità: semplici assi di legno si trasformano in vari “ingranaggi” che li portano ad affrontare nuove sfide. Che si tratti di forza, coraggio, fiducia o concentrazione, dipende dal gioco a cui stanno giocando in quel momento. Dopo questa anteprima, il Mamatita Festival prende ufficialmente il via il 23 agosto a Putifigari: sino al 7 settembre la nona edizione proporrà più di 50 spettacoli che viaggeranno tra Alghero e Sassari ospitando alcune tra le compagnie più interessanti del panorama internazionale e nazionale, molte delle quali arrivano in Sardegna per la prima volta.

Oltre Lapso CirK si tratta di Las B.O.B.A.S, Cia La Corcoles, Cia Pau Paulus, Duo x Caso (tutti provenienti dalla Catalogna), ma anche della francese Théâtre Jaleo. In arrivo anche Nadia Addis, Duo Padella, Le Radiose, il collettivo tutto femminile de Le Pagliacce. Tra gli ospiti delle precedenti edizioni ritornano la storica compagnia Girovago e Rondella e Drmosofista e bluCinque.

© Riproduzione riservata