Un titolo da mostrare orgogliosamente alla città, agli amici e ai parenti, nel salotto buono di Sassari.

Dopo il successo della prima edizione, ritorna "Lauree in piazza": venerdì 17 giugno alle 18.30 saranno ben 610 i neodottori che ritireranno il diploma di laurea dalle mani del rettore dell'Ateneo turritano Massimo Carpinelli.

L'Università di Sassari ha scelto di utilizzare il ricavato del 5x1.000 per premiare gli studenti più meritevoli.

Il neo dottore più brillante dell'intero Ateneo riceverà 1.000 euro, mentre 500 euro a testa andranno al migliore di ognuno dei 50 corsi di Laurea.

Sarà premiato con 500 euro anche uno studente maghrebino del programma Sardegna Formed che si è dimostrato meritevole.

I diplomi saranno assegnati in ordine di Dipartimento: Agraria (31 laureati), Architettura, design e urbanistica (46 laureati), Chimica e farmacia (29), Giurisprudenza (69), Medicina veterinaria (13), Scienze biomediche (32), laureati per il dipartimento di Scienze chirurgiche, microchirurgiche e mediche, (141), Scienze della Natura e del territorio (12), Scienze economiche e aziendali (69), Scienze politiche, scienze della comunicazione e ingegneria dell'informazione (32), Scienze umanistiche e sociali (78), Storia, scienze dell'uomo e della formazione (57).

La cerimonia si concluderà con il classico lancio in aria del cappello nero (il tocco) mentre la serata proseguirà in piazza d'Italia con lo spettacolo di Pino e gli Anticorpi e il concerto degli Arawak.
© Riproduzione riservata