Stintino si trasforma nella “Betlemme d'Europa”: inaugurato il presepe a grandezza naturale
Le oltre 100 statue, realizzate da artigiani di diverse nazionalità, raccontano storie universali di vita quotidiana e tradizioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stintino ha inaugurato il grande e suggestivo presepe dalle cento statue. Fin dal 2008, grazie al progetto dell’associazione culturale Il Tempo della Memoria, in collaborazione con il Comune stintinese e grazie alle generose donazioni di tante attività e famiglie stintinesi, Stintino si trasforma nella Betlemme d'Europa. Il presepe a grandezza naturale celebra la Natività attraverso antiche tradizioni, vecchi mestieri, materiali locali e internazionali, e una ricca varietà di culture ed epoche.
Le oltre 100 statue a grandezza naturale, realizzate da artigiani di diverse nazionalità, raccontano storie universali di vita quotidiana e tradizioni. La loro produzione è il frutto di un vero e proprio scambio culturale tra popoli, con opere commissionate ad artigiani internazionali che hanno conferito al presepe un carattere unico e multiculturale.
Il presepe si snoda lungo tutto il porto vecchio, creando un itinerario suggestivo e coinvolgente. Dal porto Minori il presepe si estende fino alla piazzetta "Porto Museo delle Vele Latine" dove sono esposte le statue che rappresentano la Natività.