A Stintino si è tenuta una straordinaria giornata all'insegna dello sport giovanile e della sicurezza, ospitando due eventi di grande rilevanza: la finale del campionato regionale sardo OCR (Obstacle Course Race) Kids MSP e l'Open Day della Polizia Locale.

La manifestazione ha trasformato le vie del paese in un teatro di emozioni, unendo competizione sportiva ed educazione civica. Il campionato OCR Kids MSP ha raggiunto il suo apice con una partecipazione record di oltre 60 giovani atleti da tutta l'isola. Il percorso ha messo alla prova partecipanti di età compresa tra i 4 e i 14 anni attraverso 20 ostacoli tecnicamente stimolanti.

La competizione si è distinta per la sua attenzione all'inclusività: i più piccoli (4-8 anni) hanno beneficiato della guida esperta di atleti professionisti, che hanno garantito sicurezza e supporto lungo tutto il tracciato. Nel pomeriggio, l'entusiasmo sportivo ha contagiato anche gli adulti, con una sprint race che ha permesso ai genitori di mettersi alla prova sullo stesso percorso dei propri figli. Parallelamente alla competizione sportiva, la Polizia Locale di Stintino ha aperto le sue porte a circa 60 bambini e alle loro famiglie.

Sotto la guida della comandante Monica Zolesi, l'iniziativa ha offerto uno sguardo privilegiato sul lavoro quotidiano delle forze dell'ordine locali. I giovani partecipanti hanno potuto esplorare i veicoli di servizio e familiarizzare con le attrezzature utilizzate dagli agenti. L'interazione diretta con il personale della Polizia Municipale ha permesso di comprendere l'importanza del loro ruolo nella comunità attraverso dimostrazioni pratiche e sessioni di domande e risposte.

«Avvicinare i giovani alla cultura della sicurezza attraverso un'esperienza diretta rappresenta un investimento sul futuro della nostra comunità,» ha sottolineato la comandante Zolesi. La sindaca Rita Vallebella ha evidenziato il significato profondo della manifestazione: «Questi eventi rappresentano molto più di una semplice giornata di sport e divulgazione. Sono un'espressione concreta del nostro impegno verso le nuove generazioni e un modo per rafforzare il tessuto sociale della nostra comunità.»

© Riproduzione riservata