Lavori pronti a partire al Palaserradimigni di Sassari. Oggi la IV Commissione ha visitato la casa del basket cittadino e osservato da vicino i progetti oltre ai punti in cui avverrà la riqualificazione della struttura.

«Stiamo aspettando un documento dell’Agenzia delle Entrate per cominciare- spiega l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Salvatore Sanna- Il progetto esecutivo da 9 milioni di euro è stato approvato dalla giunta Mascia e questo mese contiamo di consegnare i lavori all’impresa aggiudicataria».

Presenti all’incontro coi commissari, presieduto da Melania Delogu, anche il direttore dei lavori Antonio Fraghì e il dirigente del settore Lavori Pubblici Pier Giovanni Melis. «Si inizierà prima a incrementare i posti per le tribune- riferisce il secondo- mentre l’attività di scoperchiamento della copertura potrà essere fatta solo a fine campionato e avrà una durata di circa tre mesi».

Il tempo utile per non intralciare l’attività della Dinamo. Avverrà la costruzione di due anelli sulle tribune e di un allargamento con una struttura a U in curva B, e il conseguente aumento della capienza da 3980 spettatori a poco meno di 6mila. Un’opera complessa che richiederà, come è stato riferito, l’utilizzo di macchinari imponenti in particolare per la copertura. In programma anche il rifacimento dell’impiantistica, una nuova illuminazione, e tra le altre voci, il riscaldamento radiante dal parquet come richiesto dalla Lega Basket. Il cronoprogramma prevede la conclusione dei lavori per novembre 2026 mettendo la parola fine a una riqualificazione di cui si parla da ben due amministrazioni comunali, più quella attuale, e che ha portato a un investimento complessivo di circa 13 milioni di euro.

© Riproduzione riservata