Sassari, l’area della fontana del Rosello in completo abbandono
L'opposizione attacca: «Uno dei fallimenti di questa maggioranza»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La fontana del Rosello è il simbolo di Sassari e tra l'altro anche un monumento di grande valore storico, artistico e culturale.
Era una delle porte principali del capoluogo ma da tempo è chiusa al pubblico. Il passaggio è impedito da alcune transenne. Nei dintorni e nella famosa discesa che porta alla celebre fontana sono cresciute erbacce e arbusti di ogni tipo. Il panorama circostante è inoltre di grande abbandono e desolazione. Un fatto che suscita perplessità e proteste tra i cittadini. L'opposizione alla Giunta Campus va all'attacco.
«È proprio impossibile tenere l’area pulita e in ordine? È così difficile circoscrivere solo l’area oggetto di pericolo?», domanda il consigliere di opposizione Marco Dettori, di Futuro Comune.
«Ci troviamo di fronte ad un menefreghismo totale da parte di chi dovrebbe tutelare questo spettacolo unico», tuona ancora il consigliere.
Sulla stessa linea d'onda il collega Mariano Brianda.
«L'abbandono e il degrado dell'area della fontana del Rosello è il simbolo del decadimento di questa città - afferma l'ex magistrato -. Ma è anche uno degli emblemi del fallimento di questa maggioranza».