Gesto di solidarietà questa mattina da parte della polizia locale di Sassari, che ha rinnovato il consueto appuntamento con la donazione di sangue organizzata in collaborazione con l’Avis comunale.

Ben trentadue agenti del Comando hanno risposto all’appello, confermando l’impegno costante del corpo non solo nella sicurezza, ma anche nella promozione della solidarietà e della salute pubblica.

All’iniziativa ha preso parte anche il sindaco Giuseppe Mascia, che ha voluto ringraziare personalmente il personale per la partecipazione e ricordare l’importanza del gesto: «Donare il sangue – ha sottolineato – significa contribuire in modo concreto a salvare vite umane e a sostenere una rete sanitaria che, in Sardegna, affronta ogni giorno gravi difficoltà legate alla carenza di plasma».

La giornata si inserisce in un calendario periodico di donazioni programmato dal Comando della polizia locale, per garantire un contributo continuativo durante tutto l’anno.

Il fabbisogno di sangue nell’Isola resta infatti elevato, a causa dell’alta incidenza di talassemia, dell’età media crescente della popolazione e delle numerose patologie oncologiche e chirurgiche che richiedono trasfusioni. Una situazione che rende ancora più urgente sensibilizzare nuovi donatori.

Chi desidera contribuire può prenotare la donazione presso il Servizio Trasfusionale di via Monte Grappa 82 (tel. 079 2646496 o 079 2646462, dalle 8 alle 13.30) o contattare l’Avis comunale di Sassari, in via Cesare Pavese 1 (tel. 079 252577 dalle 8 alle 12, oppure 370 1434967 dalle 13 alle 20).

(Unioneonline/Fr. Me.)

© Riproduzione riservata