Sassari, la gestione dell'emergenza in ospedale: il cronoprogramma
I dettagli sulle attività che sono state compiute dopo la scoperta di un caso positivo in ospedalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono numerose le azioni adottate dalla direzione dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari per fronteggiare il diffondersi del coronavirus all'interno dell'ospedale.
Si va dal potenziamento dei pre-triage all'assunzione di personale medico, infermieristico e oss. Oggi inoltre è stato completato lo svuotamento del reparto di Cardiologia, dopo l'emergenza sanitaria dei giorni scorsi.
Lì si è verificata una delle più importanti emergenze, quando è stato registrato un caso positivo di un paziente. Immediato il divieto di ingresso di esterni al reparto che è rimasto attivo ma le urgenze sono state dirottate nelle altre strutture del nord Sardegna.
Avviata l'indagine epidemiologica per la ricostruzione dei possibili contatti e avvisata l'Unità di crisi locale.
In giornata sono stati effettuati i tamponi sia ai pazienti sia al personale e anche agli operatori di Cardiochirurgia, Cardioanestesia, Rianimazione e sala operatoria di Cardiochirurgia.
Domenica quindi sono stati trasferiti nel reparto di Cardiochirurgia i pazienti negativi mentre gli operatori negativi hanno potuto far rientro a casa. Il giorno dopo è cominciato il trasferimento dei positivi al reparto malattie infettive, oggi sono stati mandati a casa quelli dimissibili che hanno espresso il desiderio di rientrare nelle proprie abitazioni.
Oggi è stato ultimato il trasferimento degli ultimi operatori positivi: 7 sono rientrati a casa in isolamento mentre 4 hanno chiesto di poter fare l'isolamento all'interno della foresteria allestita in ospedale.
Il reparto è stato sottoposto a sanificazione.
(Unioneonline/s.s.)