Una serie di eventi contro omofobia, razzismo e sessismo, tra convegni, performance teatrali, spettacolo di drag queen e, infine, il lungo corteo colorato, l'arcobaleno di Diritti al Cuore, in programma sabato 18 giugno per le vie della città di Sassari.

Martedì 14 giugno alle 17, nella sala Angioy della Provincia ci sarà il dibattito: "Vera accoglienza? L'accoglienza migranti nel Nord Sardegna: spunti e riflessioni".

Il giorno successivo, stesso posto e stessa ora, si parlerà di "Omofobia e sessismo, una questione di gender".

Giovedì 16 giugno, dalle 21 in largo Ittiri, sarà invece la volta di "Diritti al cabaret", spettacolo di drag queen, performance teatrali e musica.

Il 18 la parata per le vie della città, che è insieme un corteo politico di rivendicazione e un momento di incontro e contaminazione reciproca, di liberazione dalla paura e dalla diffidenza verso l'altro.

Le madrine di Diritti al Cuore 2016 sono le giornaliste Daniela Scano e Maria Francesca Chiappe, capo redattrici della Nuova Sardegna e de L'Unione Sarda.
© Riproduzione riservata