In soccorso della Nurra. Il sindaco di Sassari ha deciso di aiutare l’area piegata dalla siccità con i viaggi giornalieri e continui, a partire da domani, di autobotti da 12mila e da 7mila litri. Un modo per permettere alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame.

«È un momento drammatico – dichiara il primo cittadino -. È necessario che le istituzioni cooperino per salvare un comparto così importante».

La risoluzione nasce anche da quanto discusso ieri durante un incontro coordinato dal vicesindaco Pierluigi Salis, a cui hanno partecipato il presidente del consorzio di bonifica della Nurra, Gavino Zirattu, il presidente della Municipalità della Nurra, Alessandro Colombino e il comandante della Polizia locale Gianni Serra.

Nell’incontro si è parlato della situazione in cui versano gli allevamenti e sono stati vagliati i vari percorsi amministrativi possibili e iniziate le interlocuzioni con gli altri Enti interessati.

Saranno i barracelli a portare le autobotti nella Nurra, su disposizione del Comune di Sassari e in base all’elenco delle aziende fornito dal Consorzio di Bonifica e dalla Municipalità della Nurra.

© Riproduzione riservata