Al posto di fare scuola guida alcuni iscritti trascorrevano l'ora al bar. Altri frequentavano solo saltuariamente e le prove pratiche venivano fatte su vetture prive di copertura assicurativa.

Nei giorni scorsi alcune autoscuole accreditate presso la Motorizzazione civile di Sassari, hanno ricevuto la visita degli agenti della squadra di polizia giudiziaria della sezione polizia stradale di Sassari e del Distaccamento di Olbia.

Dalle indagini sono emerse irregolarità sulla gestione: in particolare, sono state accertate false attestazioni riguardanti l'avvenuta frequenza di corsi per i rinnovi dei certificati di qualificazione dei conducenti professionali.

Si tratta di 35 ore obbligatorie, ma secondo gli inquirenti parecchi autisti non avrebbero partecipato con regolarità.

A Porto Torres è stato appurato che alcuni iscritti, negli orari di frequenza del corso, si trovavano in un bar per l'intera durata della lezione. In un'autoscuola di Valledoria, ancora, sono risultate false attestazioni di partecipazione al programma di tre ore da parte di corsisti che, invece ne avevano effettuata appena una.

I responsabili sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per falso.

L'attività è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione della Motorizzazione civile.
© Riproduzione riservata