Porto Torres, Forze armate e unità nazionale: il ricordo di Frau e Cabitta
La città si prepara a celebrare il 4 novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La città di Porto Torres si prepara a celebrare il 4 novembre la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.
L’amministrazione comunale turritana, come da tradizione, renderà onore alla memoria di tutti i caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne a cui è invitata a partecipare tutta la popolazione. La cerimonia prenderà il via alle 9.15 in piazza Umberto I° con il raduno delle autorità militari, civili e religiose e dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche davanti al monumento dei caduti.
I partecipanti si sposteranno quindi nella chiesa della Beata Vergine della Consolata. dove, monsignor Salvatore Masia officerà la santa messa. Al termine della funzione, alle 10.30 davanti al Municipio, si svolgerà il tradizionale rito civile con l'apposizione delle corone d’alloro ai piedi dei monumenti ai Caduti della Prima guerra mondiale e ai Caduti del Mare. Dopo il minuto di raccoglimento sarà data lettura della Preghiera del Combattente e della Motivazione della Medaglia d’Oro al valore militare del Milite Ignoto.
La cerimonia si concluderà con l’intervento del sindaco Massimo Mulas. Infine il corteo si dirigerà nel cimitero di via Balai dove verranno deposte le corone d’alloro sulle tombe del carabiniere Walter Frau e del finanziere Salvatore Cabitta. In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la propria vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.