Il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari e il Comune di Porto Torres hanno sottoscritto una convenzione per affrontare in modo congiunto il problema dell’abbandono di rifiuti e veicoli nelle aree produttive del territorio.

L’accordo, frutto di una collaborazione istituzionale avviata nei mesi scorsi, definisce un piano operativo per la rimozione e la gestione coordinata dei mezzi e dei materiali abbandonati lungo le strade consortili, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale e il decoro dell’agglomerato industriale di Porto Torres.

«Siamo molto soddisfatti di questo risultato – dichiara Simona Fois, presidente del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari –. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un incremento delle discariche abusive e delle auto abbandonate, situazioni che generano degrado e compromettono l’immagine dell’area industriale. La convenzione con il Comune ci consente di intervenire in modo più efficace, ottimizzando tempi e risorse e restituendo ordine e sicurezza alle nostre strade».

Il protocollo prevede procedure condivise per la segnalazione, la rimozione e il corretto smaltimento dei rifiuti e dei veicoli, con una gestione più razionale delle spese e un miglior coordinamento tra enti.

«Il decoro e la sostenibilità ambientale sono condizioni indispensabili per rendere l’area industriale più attrattiva e competitiva – aggiunge Fois –. Questo è un primo passo concreto verso una rigenerazione complessiva, che vogliamo portare avanti insieme alle imprese e alla comunità locale».

Il Consorzio rinnova infine l’invito alle aziende e ai cittadini a segnalare tempestivamente eventuali casi di abbandono di rifiuti o situazioni di degrado, per consentire interventi rapidi e mirati. «Desidero inoltre ringraziare il sindaco Massimo Mulas e tutta l’amministrazione comunale per la disponibilità e la sensibilità dimostrate – conclude Fois –. La collaborazione tra istituzioni è la chiave per affrontare in modo concreto e duraturo le criticità del territorio e costruire insieme un ambiente più sicuro, ordinato e accogliente».

© Riproduzione riservata