Pineta di Baddimanna: pronto un piano sicurezza da 32mila euro
Uno stanziamento per risistemare le piante danneggiate e rese pericolanti dal ventoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dieci ettari di vegetazione con alberi di pino in sofferenza danneggiati dal forte vento dei giorni scorsi, situazioni di criticità che avevano costretto l'amministrazione comunale a chiudere per sicurezza la pineta di Baddimanna, a Sassari.
Ora si procederà con un intervento radicale grazie ai 32mila euro stanziati dalla giunta comunale per l'esecuzione di un progetto di riqualificazione elaborato dal Settore Ambiente e Verde pubblico.
L'area, infatti, da mesi è sottoposta a un intervento di messa in sicurezza degli alberi, da parte dell'Agenzia Forestas che aveva abbattuto 7 piante di pino e posto a dimora tra le 100 e le 150 giovani piante di latifoglie.
Ancora l'area è inaccessibile a causa dei numerosi atti vandalici ai danni del parco e delle strutture, presenti che richiedono urgenti interventi di manutenzione straordinaria, quali il monumento commemorativo dedicato ai caduti della Brigata Sassari.
Il polmone verde ospita anche una pista ciclo-podistica, aree pic-nic, aree gioco destinate ai bambini e uno spazio dedicato alle rappresentazioni teatrali, concerti e proiezioni cinematografiche.
Il cantiere per riqualificare la pineta frequentata da adulti e bambini nel tempo libero, verrà avviato nei primi mesi del 2020.