Pigliaru firma i quattro Patti per la sicurezza: "Un'intesa per la legalità"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il presidente Francesco Pigliaru, oggi a Sassari, ha firmato i Patti per la Promozione della sicurezza integrata e urbana nei territori dei Comuni di Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari, insieme ai quattro prefetti sardi, ai sindaci dei capoluoghi e della Città metropolitana e ai presidenti dell'Anci Sardegna, Emiliano Deiana, e del Cal, Andrea Soddu.
Il Patto, in sostanza, mette in pratica le indicazioni formulate dal Ministro dell’Interno, Marco Minniti, durante la recente visita a Nuoro e segue di appena 24 ore l'Accordo siglato ieri al Viminale tra il presidente Pigliaru e il ministro.
L'obiettivo è favorire la sicurezza urbana, ma anche migliorare la qualità della vita in ambito cittadino, prevenendo e contrastando le situazioni di illegalità, e favorendo l'inclusione sociale e la riqualificazione delle aree urbane.
Sarà rafforzata, dunque, la collaborazione tra le Forze di polizia e la Polizia locale, e ottimizzato l'impiego degli agenti nelle aree e negli orari più funzionali alle esigenze di contrasto dei reati e della tutela dell'ordine pubblico.
"Il contenuto dei Patti che abbiamo firmato oggi e che sono la declinazione territoriale dell'accordo siglato ieri con il ministro Minniti, dimostrano - ha sottolineato il presidente Pigliaru - che si è lavorato per irrobustire quella leale collaborazione fra i vari livelli di governo, senza la quale non si raggiungono gli obiettivi".
"Essere parte di un progetto integrato generale aumenta la qualità del risultato e permette di consolidarlo in tempi più rapidi, a vantaggio di tutti. Fondamentale, oltre al lavoro portato avanti con il Ministero, è stata la partecipazione delle comunità territoriali attraverso Anci e Cal, attori essenziali nel rendere questo disegno operativo. Avevamo chiesto con forza allo Stato di fermare l'arretramento dei nostri territori e oggi, grazie all'impegno di tutti, questa tendenza è finalmente invertita. Un processo positivo che aumenta il senso di legalità e di sicurezza, restituendo fiducia".
(Unioneonline/D)