Come un fiume che scorre e poi si riversa sul mare.

Perdite d'acqua copiose individuate in tre punti diversi lungo il litorale del Comune di Porto Torres, risorsa idrica che fuoriesce dalla condotta in prossimità dello Scoglio Ricco, vicino la rotatoria di via Tramontana e a valle della torre di Abbacurrente, dove l'acqua grezza scarica nel tratto di costa colpita già dal fenomeno dell'erosione costiera.

Da oltre un mese sono partite le segnalazioni di cittadini che lamentano la perdita enorme di acqua i cui costi sono a carico della collettività. Tubature ormai obsolete che danneggiano la fascia costiera e mettono a serio rischio la sicurezza delle infrastrutture presenti lungo il perimetro della costa e la stessa incolumità delle persone o cose.

"Abbiamo già segnalato le criticità ad Abbanoa ed Enas - spiega Alessandro Derudas, assessore ai Lavori Pubblici - le quali hanno localizzato le perdite e fatto l'analisi dell'acqua che risulta essere trattata e quindi dolce, mentre è grezza solo ad Abbacurrente dove sono in corso i lavori di riparazione".

Proprio in quella zona, lungo la strada provinciale che da Porto Torres giunge fino a Platamona la perdita risale ad oltre un anno fa, e le conseguenze sulla torre ormai sono evidenti con rischio di crollo e di continui cedimenti della struttura.
© Riproduzione riservata