Palio Remiero: sul podio gli studenti del "Paglietti" di Porto Torres
Tre le categorie in gara – femminile, maschile e mista - che hanno messo in mostra le abilità remiere dei ragazzi, con equipaggi composti da 4 vogatori e un timonierePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sul podio del Palio Remiero, una sfida tra imbarcazioni a remi che, nel suggestivo porto Antico di Genova, il 16 novembre scorso ha messo a confronto 26 tra gli Istituti nautici e gli Istituti tecnici superiori Academy d’Italia e ha visto la partecipazione di 350 atleti.
È stato un grande successo per il gruppo formato da 12 studenti delle seconde e terze classi dell’Istituto Nautico “M. Paglietti” di Porto Torres, accompagnati dai docenti di Attività motorie e Laboratorio di elettrotecnica, Brigida Amoroso e Angelo Manunta, tutti protagonisti della manifestazione, una delle competizioni più prestigiose nel panorama nautico nazionale.
Tre le categorie in gara – femminile, maschile e mista - che hanno messo in mostra le abilità remiere dei ragazzi, con equipaggi composti da 4 vogatori e un timoniere. Secondo posto per la squadra femminile formata da Tatiana Zizi, Martina Mura, Alexandra Occulto, Giulia Collu, Alice Oneddu e Lucia Arus, mentre la squadra maschile e quella mista si sono classificate entrambe al quarto posto.
Le giovani atlete dell’Istituto Nautico hanno dimostrato grande abilità e determinazione, superando una serie di sfide impegnative e confermandosi tra le migliori della categoria. Quarta posizione per le formazioni maschile e mista. Soddisfatto il dirigente scolastico, Daniele Taras: «I ragazzi hanno dato prova di grande spirito di squadra e impegno, ottenendo un risultato che sottolinea l’eccellenza della preparazione e la qualità della formazione offerta dalla scuola». Un allenamento che si è svolto nelle acque antistanti dello Scogliolungo e a Stintino a cura del docente Pier Paolo Peddio.
«La nostra partecipazione, in quanto membri della Rete dei Nautici con circa 70 istituti d’Italia, e i risultati ottenuti sono la conferma del valore delle nostre squadre e dell’importanza di un’educazione che integra preparazione tecnica e lavoro di squadra», ha aggiunto Taras. «L’Istituto “M. Paglietti" si congratula con tutti gli studenti che hanno preso parte alla competizione, ringraziando docenti e allenatori per il supporto e l’impegno profuso. Questo risultato, che ci rende orgogliosi, rappresenta un passo importante nel percorso di crescita dei nostri allievi, sia a livello sportivo che personale».