Recentemente il Plus Anglona-Coros-Figulinas, grazie al Fondo Nazionale delle Politiche Sociali 2022, ha ricevuto un contributo di 155.250 euro per favorire l'inclusione con interventi mirati. Il Progetto "Giovani in azione: scopri le istituzioni", ideato da questo Comune e realizzato dall'Associazione "Pedra" di Fabio Pilloni, è stato focalizzato soprattutto sulla cittadinanza attiva e sulla partecipazione alla vita democratica.

Così dieci osilesi di età compresa fra i 18 e i 25 anni, particolarmente meritevoli, hanno potuto seguire specifici percorsi formativi, scanditi da molteplici attività. Tra le fasi principali del programma segnaliamo quella svoltasi in Polonia con un trainer altamente specializzato.

«I risultati ottenuti possono definirsi senza dubbio molto soddisfacenti. Io ho scelto di impegnarmi direttamente nel Progetto, accompagnando i ragazzi durante le varie tappe, raccontando la mia esperienza politica e spiegando in un'apposita lectio la complessità dei diversi livelli istituzionali, per testimoniare concreta vicinanza e per individuare elementi utili all'efficacia amministrativa. Spesso i cittadini delle nuove generazioni attendono semplicemente che gli adulti ascoltino il loro prezioso punto di vista», spiega l'Assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili Valentino Canu.

© Riproduzione riservata