Olmedo, inaugurato il primo campo cinofilo: l'iniziativa del circolo culturale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Agility dog, mobility, tricks, dog dance.
E poi ancora educazione di base, pet therapy.
Sono solo alcune delle attività che troveranno spazio nel campo cinofilo dell'associazione culturale sportivo dilettantistica ComuniCanem, inaugurato a Olmedo, sabato scorso alla presenza delle fondatrici Pierpaola Pisanu e Ilaria Pinna e a tanti amanti dei quattro zampe.
A benedire il campo è stato don Lorenzo Piras.
Il centro è pensato come un luogo di aggregazione per cani e umani, con l'obiettivo di formare proprietari consapevoli e di fatto prevenire ed affrontare tutte quelle situazioni di difficile convivenza che portano, nella maggior parte dei casi, all'abbandono o al maltrattamento, all'origine della piaga del randagismo.
Il campo funzionerà anche come parco giochi e asilo per cani. Non solo.
Un altro settore che si intende sviluppare è quello degli interventi assistiti con gli animali (Pet therapy).
L'associazione ComuniCanem inoltre è in prima linea nelle battaglie per la tutela dell'ambiente e a favore di uno sfruttamento ecosostenibile delle risorse, pertanto saranno programmate iniziative di sensibilizzazione, tra cui attività mirate a diffondere una cultura alimentare sana e rispettosa di ogni forma di vita.
Per contatti si può inviare una mail a comunicanem@gmail.com o consultare la pagina facebook dedicata all'associazione.
Lunedì 28 marzo, il giorno di Pasquetta, gli operatori della ComuniCanem, saranno presenti nel centro storico di Alghero, in Piazza Sventramento, con un proprio stand, dalle 10 alle 20, per presentare tutte le attività del neonato centro cinofilo e distribuire materiale informativo sul corretto approccio con il cane.