Non si sono vaccinati contro il Covid: Sassari, sospesi tre operatori sanitari
Il commissario Spano: “Spiace, ma non potevamo fare diversamente, la legge parla chiaro”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre operatori sanitari dell’Aou di Sassari sospesi dal servizio per mancata vaccinazione anti-Covid.
Lo comunica la stessa Aou, in una nota dove si legge: “L'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari applica così quanto previsto dal decreto legge numero 44 del 1 aprile 2021. Dalle disposizioni normative si evince l'obbligo per gli operatori sanitari di sottoporsi a vaccinazione gratuita contro l'infezione da Sars-Cov-2. La vaccinazione rappresenta quindi ‘requisito essenziale per l'esercizio della professione e per lo svolgimento delle prestazioni lavorative rese dai soggetti obbligati’”.
“Dover sospendere i nostri dipendenti - afferma il commissario straordinario dell'Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano - è una cosa spiacevole ma non possiamo fare altrimenti. La norma è chiara e abbiamo il dovere di garantire la massima sicurezza ai pazienti e al personale sanitario e non che opera all'interno del nostro ospedale”.
Sulla stessa lunghezza d'onda il direttore amministrativo e responsabile delle Risorse Umane dell'Aou di Sassari, Rosa Maria Bellu: “Una decisione obbligata - aggiunge - che deriva dal decreto legge in vigore da aprile scorso. È chiaro che saranno interessati da queste decisioni tutti quegli operatori che dovessero scegliere di non vaccinarsi. Sarà poi compito dell'Azienda, anche in considerazione delle carenze del personale, pensare, assieme ai direttori delle varie unità operative interessate, a una riorganizzazione dei vari settori e delle attività”.
“L'operatore sanitario, medico o infermiere che sia, che rifiuta il vaccino - conclude il direttore sanitario Francesco Bandiera - ha sbagliato la propria scelta professionale. Negare la validità dei vaccini vuol dire non aver capito quanto il lavoro fatto dall'Ottocento ai giorni nostri, da scienziati del calibro di Jenner, Pasteur e Sabin, abbia portato enormi vantaggi all'umanità. Alla luce di questo ci auguriamo che gli operatori sanitari ritornino sui loro passi e ritrovino quello spirito che deve muovere il loro agire quotidiano, la tutela dello stato di salute dell'uomo e il suo benessere psichico e fisico”.
In caso di sospensione dalle mansioni – precisa infine l’Aou - non sono dovuti retribuzione, compensi o emolumenti.
(Unioneonline/l.f.)