In soli sei mesi e con fondi regionali pari a due milioni di euro si avvierà l’opera di messa in sicurezza dei canali che passano per l’agro di Alghero. In totale 40 chilometri di collettori e canali a cielo aperto di cui 22 facenti parte del canale Orune che attraversa le campagne algheresi.

Il Consorzio di Bonifica della Nurra è stato incaricato dei lavori straordinari sui corsi d’acqua interessati e stamattina a Guardia Grande c’è stata la consegna del cantiere all’impresa Elettrotecnica S.r.l. di Viddalba. Allo stato attuale i canali si presentano ricoperti da una fitta vegetazione che invade l'alveo e allo stesso tempo ostruisce il deflusso delle acque piovane. Per evitare i disastri accaduti nel 2021, quando il territorio della bonifica era finito sott’acqua, si provvederà alla pulizia degli alvei attraverso lo sfalcio e l’asportazione completa della vegetazione infestante (canne, rovi, arbusti, sterpaglie) rispettando le piante e i manufatti esistenti sul posto.

Il parroco di Guardia Grande, padre Sebastiano Martinez, ha benedetto il cantiere. «Un lavoro che finalmente può partire dopo due anni di preparazione per il lungo e complicato iter burocratico» ha commentato Gavino Zirattu, il presidente del Consorzio di Bonifica della Nurra, ringraziando il presidente del Consiglio regionale Michele Pais e il sindaco di Alghero, Mario Conoci. Presenti il direttore dei lavori Mimmo Pirisi, il responsabile del procedimento, ingegnere Paolo Nacari, i rappresentanti dei comitati di borgata e delle associazioni di categoria, l’assessore all’Ambiente Andrea Monti. 

Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais ha sottolineato la necessità di affidare sempre più «funzioni e operatività ai Consorzi di Bonifica che possono intervenire sia nella fase di prevenzione del rischio idrogeologico, ma anche nella gestione della risorsa idrica e delle dighe per la produzione di energia elettrica. L’impegno è quello che ci sia una azione organica per tutta la Sardegna e questo è l’obiettivo che ci siamo posti».

© Riproduzione riservata