L'Ersu Sassari lancia un bando da 180mila euro per la mensa universitaria di Architettura ad Alghero
Il dg Meloni: «È un servizio essenziale per chi ha scelto di studiare nella città catalana»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cercansi ristoratori per gli studenti universitari iscritti nel Dipartimento di Architettura nella sede gemmata di Alghero. L'importo dell'appalto al netto di Iva è di 180mila euro. Il servizio di ristorazione dovrà garantire poco meno di 17mila pasti all'anno in tutti i mesi tranne agosto.
L'Ersu Sassari ci riprova con la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di ristorazione collettiva nella città catalana: gli operatori del settore interessati, rispondendo all’avviso entro e non oltre il 6 marzo prossimo, potranno essere invitati alla procedura negoziata.
Il contratto di servizio avrà una durata di tre anni, con un eventuale rinnovo per ulteriori dodici mesi e una proroga tecnica per un periodo massimo di sei, e dovrà essere garantito tutto l’anno, da ottobre a settembre, con l’esclusione del solo mese di agosto.
Chi si aggiudicherà il servizio dovrà garantire, tra le altre cose, le basilari norme di igiene e sicurezza, il possesso di ambienti adeguati per la preparazione ed erogazione dei pasti - su due turni a pranzo e cena, tutti i giorni della settimana eccetto i festivi - oltre a rispettare le indicazioni nel contratto sul tipo di menù da dedicare alla popolazione studentesca.
Nel mese di agosto la manifestazione di interesse era andata deserta e per scongiurare possibili disagi agli studenti è necessaria la partecipazione attiva del territorio, come sottolineano il commissario straordinario Rosanna Ruiu e il direttore generale Libero Meloni: «Confidiamo nella collaborazione degli operatori del settore di Alghero per portare avanti un servizio essenziale a garanzia del diritto allo studio per i ragazzi e le ragazze che hanno scelto di proseguire il proprio percorso universitario nella sede gemmata catalana».