L’arcivescovo di Sassari, monsignor Gianfranco Saba, è stato nominato nuovo Ordinario Militare per l’Italia da Papa Francesco. Succede a S.e.r. monsignor Santo Marcianò, alla guida dell’Ordinariato Militare dal 2013 e che si avvia al compimento del 65esimo anno di età, quindi al pensionamento.

La nomina ufficiale, secondo quanto riporta il sito di informazione cattolico “Silere non possum”, dovrebbe avvenire nelle prossime ore, un incarico che, se venisse confermato, significa per monsignor Saba lasciare la guida dell'arcidiocesi di Sassari.

L'arcivescovo, 56 anni, originario di Olbia, è stato nominato nel 2017, una carriera cominciata nel 1993 quando fu ordinato sacerdote. In seguito ha ricoperto diversi incarichi all’interno della chiesa nell’Isola.

Il suo trasferimento presso l’Ordinariato Militare rappresenta un passo importante verso il cambiamento all’interno di un ambito ecclesiale considerato da molti come il "refugium peccatorum” della chiesa italiana. Si tratta di una circoscrizione ecclesiastica personale, equiparata ad una diocesi, istituita per offrire assistenza spirituale ai militari italiani e alle loro famiglie.

Guidato da un vescovo ordinario, l’Ordinariato si prende cura dei fedeli appartenenti alle forze armate, impegnate anche all’estero, inoltre promuove la formazione morale e religiosa del personale militare, accompagnandolo nei momenti di vita importanti come le missioni di pace, le emergenze sanitarie, offrendo supporto alle famiglie dei caduti. 

© Riproduzione riservata