In occasione della “Giornata mondiale del pane e dell’alimentazione” lunedì 16 ottobre, a partire dalle 10, si svolgerà nella sede del Porto Conte Ricerche a Tramariglio, un evento celebrativo per parlare di pane e prodotti della filiera, organizzato dal Porto Conte Ricerche e l’Accademia Sarda del Lievito Madre.

La giornata divisa in due parti prevede un convegno dal titolo “Il Pane alimento globale – Analisi del comparto e prospettive future”, e un momento di confronto e discussione con gli operatori del settore.

Durante la giornata interverranno i rappresentanti delle aziende della filiera cerealicola (mulini, panifici, pastifici), i ristoratori, le associazioni di categoria e gli alunni delle scuole alberghiere di Sassari e Alghero, che prepareranno dei piatti a base di pane da consumare durante la pausa pranzo. Parteciperanno Gavino Sini, amministratore unico di Porto Conte Ricerche, Maria Assunta Serra, direttrice generale dell'Agenzia Sardegna Ricerche e Mario Conoci, sindaco di Alghero. Coordina i lavori Pasquale Porcu. Sono previsti gli interventi dell’europarlamentare Paolo De Castro e degli esperti delle Università di Sassari e Bari, Pietro Pulina e Antonella Pasqualone, poi Giovanni Antonio Farris, dell’Accademia Sarda del Lievito Madre e Pasquale Catzeddu della Porto Conte Ricerche.


 

© Riproduzione riservata