Dire no agli sprechi per combattere la fame nel mondo: il convegno a Sassari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un terzo degli alimenti prodotti viene sprecato: 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ogni anno, che potrebbero sfamare 800 milioni di persone.
Non solo, gli alimenti persi o sprecati nel corso della produzione, della trasformazione e della distribuzione, contribuiscono a incrementare le emissioni globali di gas serra.
Il cibo in decomposizione nelle discariche emette metano 25 volte più inquinante del biossido di carbonio. "Salviamo la terra riducendo gli sprechi alimentari" è proprio il tema del convegno organizzato venerdì nell'Aula Magna dell'Università di Sassari, che avrà inizio alle 10.30.
L'appuntamento è organizzato dall'Ateneo turritano in risposta all'invito della Fao e del Ministero degli Affari esteri e come auspicato dal pro-rettore Luca Deidda potrebbe avere cadenza annuale.