Interazione costante e periodica con i due rappresentanti della Commissione tecnica di controllo di Fiume Santo. Lo sottolinea l'amministrazione comunale di Porto Torres, in particolare il sindaco Sean Wheeler e l'assessore all'Ambiente Cristina Biancu.

"Gli incontri tra i due commissari del Comune di Porto Torres nella Commissione tecnica di controllo di Fiume Santo avvengono spesso e sono cadenzati in base alle riunioni della commissione stessa - specifica il sindaco Sean Wheeler - sia Michele Bassu sia Marta Canu, scelti attraverso un bando pubblico, relazionano verbalmente e con documenti e materiale sia il sottoscritto sia l'assessore all'Ambiente".

Ma i verbali delle riunioni restano un mistero: gli uffici comunali dell'area Ambiente e la segreteria generale da quasi tre anni non dispongono di documenti relativi agli incontri con le commissioni a cui fanno parte due commissari del Comune di Porto Torres, due del Comune di Sassari, uno della Provincia e i responsabili della società Ep Produzione.

Lo testimoniano le richieste di accesso agli atti presentate da Giuseppe Alesso, presidente dal comitato "Tuteliamo il Golfo dell'Asinara" in cui risulta che "il servizio dell'Area Ambiente non detiene gli atti richiesti - scrive l'ufficio competente al Comitato - in quanto i rappresentanti non hanno mai interagito con questo servizio". L'associazione "Tuteliamo il Golfo dell'Asinara" non mette in dubbio i rapporti di interazione periodica tra sindaco e commissari, ma la trasparenza nel pubblicare i verbali delle riunioni, atti che attestano la situazione ambientale. La commissione ha diversi compiti, stabiliti proprio in virtù della convenzione del 2003. Tra questi, quello di garantire un approfondito monitoraggio ambientale, verificare la possibilità di diminuire l'impatto ambientale dell'impianto che utilizza carbone fossile eolio combustibile, quindi trasmettere una relazione tecnica trimestrale e una annuale e poi ancora analizzare e trasmettere ai sindaci l'informativa su qualsiasi anomalia di tipo ambientale relativa alla centrale.
© Riproduzione riservata