Asinara, il golfo ospita il 50° Campionato italiano di canna da natante
Dal primo al 4 maggio, 80 concorrenti, provenienti da tutta l’Italia, daranno prova delle loro abilità in marePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le acque del Golfo dell’Asinara sono pronte a ospitare il 50° Campionato italiano di canna da natante, la manifestazione che approda a Porto Torres con la presenza del più alto numero di atleti plurimedagliati, con titoli mondiali ed europei, rispetto alle città, quali Genova, Napoli, Venezia e Livorno.
Dal primo al 4 maggio 80 concorrenti, provenienti da tutta l’Italia, daranno prova delle loro abilità nel mare tra i più pescosi del Nord Ovest dell’Isola.
Il tutto promosso dal Comitato provinciale Fipsas e messo a punto dal Comitato organizzatore composto dalle associazioni di pesca sportiva Aps Maestrale, principali promotori, da Laurus di Sassari e da Poseidon di Alghero.
Il Regolamento prevede la suddivisione dei concorrenti come da sorteggio in settori da 4 su 20 imbarcazioni idonee, selezionate nella nautica da diporto locale.
Nelle gare saranno sommate le penalità delle due prove che si svolgeranno nelle splendide acque del Golfo e l’atleta che avrà totalizzato meno si aggiudicherà il titolo. Il giudice di gara nominato dalla Fipsas è Antonio Arru del comitato provinciale di Sassari, direttore di gara Alesssandro Nughes, mentre i segretari organizzativi sono Michele Spanu e Totti Sini.
«La maggior parte dei concorrenti arriverà in città con largo anticipo portando con sè amici e familiari al seguito», spiega Gigi Fiorentino, «a dimostrazione che la pesca sportiva ancora una volta si dimostra un ottimo volano per il turismo, contribuendo a fare girare un pò di economia nel nord-ovest della nostra Isola».
La cerimonia di apertura avrà luogo giovedì primo maggio alle 18.30 nella sala Filippo Canu. Venerdì 2 e sabato 3 maggio si svolgeranno le due prove che decreteranno il nuovo campione italiano.
La cerimonia finale è in programma negli spazi della Cormorano Marina all’interno del porto turistico (molo Nino Pala) dove saranno allestiti gazebo, podio, tavoli e strutture pronti ad ospitare tutti gli atleti, familiari e staff al pranzo finale preparato dalla ditta Sfizi e Delizie di Porto Torres. Domenica 4 eventuale giornata di recupero qualora non si svolgano una o due prove previste nelle giornate stabilite. La manifestazione è patrocinata da Regione Sardegna, dai Comuni di Porto Torres e Sassari e dalla Fondazione Alghero.