Asinara, il Comune conferma le tariffe sul contributo di sbarco
Gli introiti ammontano a 213mila euro nel 2022 e 186mila euro nel 2023Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La giunta del Comune di Porto Torres conferma le tariffe del contributo di sbarco sull’Isola dell’Asinara anche per l’annualità del 2025, rispettando la misura massima di 5 euro per il periodo dal 1 giugno al 30 settembre, stagione di maggior afflusso turistico. Restano in vigore le tariffe di 2,50 euro per i restanti mesi dell’anno.
La misura del contributo, così deliberato dall’esecutivo, si applica ai passeggeri che sbarcano sul territorio dell’isola parco, utilizzando le imbarcazioni che forniscono collegamenti di linea, impegnati nel servizio di trasporto di persone a fini commerciali abilitati e autorizzati a svolgere tale attività.
Gli introiti derivanti dalla tassa di sbarco ammontano a 213mila euro nel 2022 e 186mila euro nel 2023, a fronte di 100mila presenze nella stagione estiva. L’accordo di gestione del contributo di sbarco fra il Parco nazionale dell’Asinara e il Comune di Porto Torres rappresenta un ulteriore tassello, rispetto al Protocollo firmato nel 2022, indirizzato alla definizione di iniziative e progetti orientati alla migliore gestione dell’ambiente e degli spazi pubblici e promozione dell’Ente e dell’isola parco.