Un grifone sul balcone di casa non è un evento che capita tutti i giorni.

Ultimamente nelle case a sud di Alghero, verso Sant’Anna, a più di una persona è capitato di vederne uno. I più veloci con lo smartphone hanno immortalato il momento, raccontando le emozioni di aver incrociato lo sguardo con il rapace a rischio di estinzione che, solitamente, popola la falesia di Punta Giglio, nel Parco naturale regionale di Porto Conte.

Altri sono riusciti a girare un video (che pubblichiamo) mentre il grifone si trovava sul tetto. Alcuni residenti si sono agitati, perché ospiti così speciali, sul loro davanzale, hanno spiegato, non ne avevano mai avuto. E un grifone così socievole, che si crede una cornacchia o un gabbiano, non si era mai visto. 

Il Corpo forestale di vigilanza ambientale aveva avvistato già ieri il giovane esemplare alle prime esperienze di volo. Lo fa sapere Francesco Guillot, referente della Lipu che, con i suoi colleghi volontari, aveva lanciato l’allarme. Gli agenti sono intervenuti prontamente e sono riusciti a recuperare il grifone in sicurezza. Un lavoro di squadra che ha permesso al rapace di non finire nei guai.

© Riproduzione riservata