Alghero, stop al piano di espansione della Nobento: scoppia la polemica
La Regione ha bocciato il progetto dell'azienda di serramentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Produce serramenti, ha duecento dipendenti, ha fatto 50 nuove assunzioni dall'inizio dell'anno e ha nel cassetto un piano industriale da 17 milioni di euro per raddoppiare lo stabilimento e i posti di lavoro creando una cittadella produttiva nella zona industriale di San Marco, ad Alghero.
Il piano di espansione industriale e occupazionale della Nobento non è piaciuto alla Regione, anzi, è stato bocciato.
Escluso dal bando di aiuti T4 pubblicato 3 anni fa dall'amministrazione regionale per sovvenzionare i progetti innovativi di impresa. Un'esclusione comunicata pochi giorni fa all'amministratore unico della Nobento, Andrea Allessandrini, spegnendo i sogni di sviluppo dell'azienda. E sollevando le reazioni politiche del territorio.
Al fianco della Nobento si sono schierati oggi i consiglieri comunali di minoranza di Alghero, che chiedono ai sindaci del territorio di sollevare la voce: "Il sindaco di Alghero, con i sindaci di Sassari e Porto Torres e dell'intera area industriale di Sassari, chiedano immediatamente a Regione e Sfirs di rivedere le decisioni sul progetto Nobento - dichiarano i consiglieri - L'azienda ha sviluppato un progetto importante che, con il contributo della Regione, potrebbe generare investimenti per altre decine di milioni di euro e creare migliaia di posti di lavoro in un'area che ha bisogno di crescita e di economia. Possiamo perdere questa occasione?".
(Unioneonline/F)