Le antiche vie della città, illuminate dai caratteristici drappi rossi, ospiteranno le suggestive processioni e le numerose celebrazioni religiose. Alghero si prepara a vivere uno dei momenti più identitari e intimi della sua tradizione, col calore della sua gente.

La Setmana Santa a l’Alguer farà rivivere alla città un tuffo nel passato, quando Alghero era ancora roccaforte catalana, rispolverando dell’epoca usi, costumi e protocollo religioso. La Diocesi di Alghero-Bosa, la Confraternita della Misericordia, l'Amministrazione Comunale e la Fondazione Alghero hanno già messo in moto la macchina organizzativa, con gli itinerari e il calendario delle celebrazioni che verranno spiegati nel corso della conferenza stampa in programma mercoledì 26 marzo alle 10 al Quarter.

Ad illustrare i dettagli della Setmana Santa ci saranno il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, il presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu, l’assessora alla Cultura Raffaella Sanna, il parroco della Cattedrale Don Angelo Cocco, il delegato della Generalitat de Catalunya Gustau Navarro e il preside del Liceo Artistico Mario Peretto, con  gli alunni e docenti del Liceo Artistico “F.Costantino” di Alghero che hanno prodotto l’immagine che rappresenta i riti religiosi del 2025.

© Riproduzione riservata