Con il “Ritorno al Passato”, il Ccn Sant’Agostino in collaborazione con il Comitato Area Sant’Agostino, sono riusciti a restituire all’evento del popoloso quartiere di Alghero, il posto che merita tra le manifestazioni cittadine.

È stato come un riappropriarsi del quartiere, della sua gente e della sua identità. Un’edizione, quella del 2025, che ha avuto momenti di riflessione profondi, specialmente nella serata del 31 agosto in occasione della celebrazione nel cortile della casa di riposo di Sant’Agostino, preceduta dalla processione.

Don Manuel, parroco del Santissimo Nome di Gesù ha sottolineato come la vita del quartiere non sia sempre facile e come sia necessario supportare coloro che sono in difficoltà, aumentando così il significato di comunità. Entrando nel merito degli eventi, apprezzato lo schiuma party organizzato da Elena Ciccu con il dj set di Krys così come la sfilata dei bambini organizzata da Carlo Manca presentata da Giulio Dore.

Sempre partecipati anche i momenti con l’associazione Cdf Oltre il Cuore ODV che hanno fatto le dimostrazioni salvavita in piazza, accompagnati dalla musica di DJ Daniele. Successo e grande partecipazioni per i balli in piazza con Rosaria Dalerci e per le esibizioni dei Roxidiana che hanno fatto cantare e ballare proponendo un repertorio dagli anni ’70 in poi e l’evento musicale “Sonoro Ligabue – Tribute Band” che ha interpretato i brani più conosciuti dell’amato rocker di Correggio. Non sono mancati gli stand di drink&food e i gazebi delle creazioni artigianali e quello della Caritas Diocesana per la raccolta delle offerte. «Non possiamo spiegare a parole quanto siamo soddisfatti e grati per come è andata questa edizione della Festa di Sant’Agostino – ha dichiarato Nichy Gesu, presidente del CCN Sant’Agostino. «In collaborazione con il Comitato Area di Sant’Agostino, con cui da anni portiamo avanti diverse iniziative, siamo riusciti nell’intento di riportare la festa ai livelli del passato. Il calore delle persone presenti e il loro apprezzamenti per i vari eventi sono da sprone per farci andare avanti e pensare già all’edizione 2026».

La Festa di Sant’Agostino è stata organizzata dal CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino con il patrocinio Comune di Alghero, Fondazione Alghero e della Regione Sardegna

© Riproduzione riservata