Alghero, il Parco ospita il progetto BioYouToon
Obiettivo sensibilizzare le nuove generazioni sulle biodiversità(foto Fiori)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lo scorso 20 marzo Casa Gioiosa, sede dell’Azienda speciale del Parco di Porto Conte, ha ospitato la conferenza conclusiva del progetto BioYouToon: un'iniziativa per la sensibilizzazione sulla biodiversità finanziata dal programma Erasmus+.
All’evento hanno collaborato sei organizzazioni provenienti da Italia, Germania, Austria, Turchia e Finlandia, con “Mv International” nel ruolo di partner attivo, ovvero l'associazione di organizzazioni senza scopo di lucro che promuove il coinvolgimento sociale, organizza corsi di formazione ed eventi, e guida attività di sviluppo comunitario ed ha come missione la creazione di società inclusive, sostenibili e riflessive.
Hanno preso parte alla conferenza gli studenti dell'Istituto Roth-Piazza Sulis di Alghero, i rappresentanti delle organizzazioni partner, i membri del GUS di Alghero e esponenti di enti locali e associazioni del territorio.
La giornata dedicata all’evento “BioYouToon” ha avuto come obiettivo primario la sensibilizzazione e l'educazione dei giovani sull'importanza cruciale della biodiversità e questo tramite l'innovativo utilizzo del webtoon, il fumetto digitale. La creazione di webcomic interattivi e visivamente coinvolgenti ha permesso di trasmettere messaggi chiave sulla biodiversità in modo efficace e accessibile, promuovendo al contempo la collaborazione tra ricercatori e organizzazioni.