La nave "Roberto Aringhieri", gioiello della Guardia Costiera, fa tappa ad Alghero, dove resterà ormeggiata alla banchina "Dogana" fino a giovedì 24 febbraio, aperta alle visite della cittadinanza dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 di ogni giorno.

Si tratta di una unità, lunga 34 metri e varata lo scorso ottobre, appartenente alla nuova classe "Angeli del Mare", dedicata alla memoria del personale del Corpo che ha perso la vita nell'adempimento del proprio dovere.

L'Aringhieri è considerata inaffondabile: è dotata di un sistema “autoraddrizzante” e di sistema avanzato di comando e controllo in grado di assicurare maggiore autonomia, elevate capacità operative e una migliore logistica per il ricovero di eventuali naufraghi presenti a bordo.

Costruita in lega di alluminio, è spinta da due motori ognuno in grado di sviluppare 1790 kW alimentati a gasolio accoppiati a due idrogetti. La velocità massima raggiungibile è di 31 nodi, l'autonomia è di 1000 miglia a 28 nodi.

Questa mattina a bordo della nave è salito per una visita istituzionale il sindaco di Alghero, Mario Conoci, accompagnato dal Capo del Circondario Marittimo di Alghero Giuseppe Tomai.

A fare gli onori di casa, il comandante Arturo Incerti.

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata