È iniziata questo pomeriggio la Festa del Voto a Sassari con la traslazione della Madonnina delle Grazie dal santuario di San Pietro in Silki alla cattedrale di San Nicola.

Una ricorrenza molto sentita in città e che quest'anno celebra l'81esimo anniversario. La cerimonia ricorda il voto fatto nel 1943 dall'allora arcivescovo monsignor Mazzotti alla Vergine chiedendo che la città venisse risparmiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Oggi, ed è una novità rispetto agli altri anni, la celebrazione si è svolta all'esterno del santuario. In seguito la traslazione fino a piazza Duomo del simulacro scortato dal corteo d'onore dei veicoli di servizio.

Nella giornata di domani sarà il turno della processione solenne, dopo il Pontificale celebrato dall'arcivescovo monsignor Gian Franco Saba, e il ritorno di sera della Madonnina nel santuario di San Pietro un Silki per lo scioglimento del Voto.

© Riproduzione riservata