08 giugno 2009 alle 21:41aggiornato il 08 giugno 2009 alle 21:41
Residence Baccu Marronis: forse una gestione privata
Una trattativa privata per l’affidamento in gestione dell’albergo comunale di Baccu Marronis, a Perdaxius. A deciderlo, nei giorni scorsi, dopo il flop dell’asta pubblica, è stata l’amministrazione comunale del centro sulcitano che ha contattato un gruppo di imprenditori di Carbonia, Quartu e Cagliari pronti a rilevare la struttura tra i monti di Perdaxius immersa in un parco di 80 ettari dotata di una piscina (da completare a spese del Comune), un centro polifunzionale (con ristorante, bar, pizzeria, sala ricevimento e convegni) e otto bungalow da 24 camere e 48 posti letto. Nella gara andata quasi deserta, gli amministratori hanno fissato un canone annuo di 65 mila euro per nove anni, rinnovabili: in pratica, poco più di cinquemila euro al mese. Che però, nonostante le numerose manifestazioni d’interesse pervenute in Comune, al momento della gara nessuno (tranne un’offerta giudicata non valida) si è poi fatto avanti concretamente. Da qui, appunto, la decisione di ricorrere alla trattativa privata.
© Riproduzione riservata