Villaputzu, si apre il festival delle launeddas
Attesa anche con i turisti, tra suoni del passato e serata gastronomicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Attesa per stasera a Villaputzu per la prima delle due serate della 25esima edizione del festival delle launeddas. In programma tra l'altro un concerto dei Modena City Ramblers, protagonisti di una speciale performance costruita intorno all’incontro musicale tra sonorità folk-rock e il timbro arcaico delle launeddas. Un dialogo simbolico e sonoro che mira a proiettare lo strumento sardo oltre i confini della tradizione, in un contesto di confronto creativo tra culture musicali differenti.
In apertura di serata si esibiranno numerosi artisti provenienti dalla Sardegna e da contesti internazionali, a testimonianza della dimensione sempre più aperta e condivisa che il festival ha saputo costruire nel tempo. Contestualmente, nel centro del paese si svolgerà il Sardinian Street Food, un percorso enogastronomico e culturale curato da operatori economici, associazioni locali e produttori del territorio, che proporranno degustazioni di specialità tipiche, artigianato, performance itineranti e danze tradizionali. Sempre sabato, alle ore 19 sarà inaugurato un nuovo murale dedicato al maestro Antonio Lara, realizzato dal pittore Stefano Pani che si inserisce in un percorso artistico avviato nel 2024 con la realizzazione del murale dedicato a Efisio Melis.
Queste opere mirano a consolidare la memoria visiva dei grandi interpreti delle launeddas e a rafforzare il legame tra il paese e la sua identità musicale.
Domani, domenica, la serata conclusiva. «Le launeddas - ricorda il sindaco Sandro Porcu – fanno parte della nostra storia: comprensibile l'attesa che ruota a questa due giorni: attendiamo anche i turisti dalla costa, un’occasione per calarsi nei costumi e nelle tradizioni locali».