Ussana, il Comune ribadisce: "No al deposito e al transito delle scorie nucleari"
Le parole del sindaco, Emidio ContiniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Ussana ribadisce il suo "no" alle scorie in Sardegna. Il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità la delibera che proponeva la ferma contrarietà a individuare in Sardegna dei siti da destinare a deposito nazionale delle scorie radioattive. Il sindaco Emidio Contini, la Giunta e il Consiglio ribadiscono "Ussana Comune denuclearizzato", imponendo "l'assoluto divieto allo stoccaggio e al transito di scorie nucleari nel proprio territorio". Ribadiscono pure "la totale contrarietà all'individuazione della Sardegna come sede di deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e parco tecnologico".
"Ussana e tutta la Sardegna - aggiunge il sindaco Emidio Contini - non accettano il trasporto delle scorie radioattive che potrebbe rappresentare un serio pericolo con conseguenze inimmaginabili. Difendiamo con forza e senso di responsabilità il risultato del referendum del 15 e 16 maggio 2011 col quale il popolo sardo ha espresso in modo inequivocabile, con quasi il 100 per cento dei voti, il diniego a centrali nucleari e siti di stoccaggio di scorie radioattive in Sardegna".